Rail Academy

+39 080 5820417|info@railacademy.it

Il futuro che diventa presente: partono i primi treni a energia solare.

In News il

rail academy treni energia solare

L’interesse dimostrato nei confronti dell’energia solare, anche nel settore ferroviario diventa una realtà, oggi finalmente tangibile. A cominciare dall’illuminazione. A Londra, ad esempio, la stazione ferroviaria di Blackfriars usa 4.400 pannelli solari fotovoltaici per generare circa 900.000kWh di elettricità, riducendo le emissioni di CO2 della stazione di 490 tonnellate.

In Belgio, l’ente per le infrastrutture ferroviarie Infrabel sta da un po’ lavorando con Enfinity, azienda per le energie rinnovabili, e ha costruito un collegamento in galleria di km 3,6 illuminato da energia solare.
Ma non solo. Qualche mese prima della fine del 2018, in Australia è partito il primo treno a energia solare, che ha letteralmente dato il battesimo all’eco efficienza anche su rotaie.
Il convoglio, realizzato recuperando un vecchio treno del 1949, è frutto di un investimento di 4 milioni di dollari, sborsati dal multimilionario Brian Flannery, proprietario di un resort turistico, monta pannelli fotovoltaici ed è munito di una stazione di ricarica lungo il percorso, oltre a un impianto a energia solare da 30 chilowatt per i pit stop d’emergenza durante le giornate nuvolose.

Il treno ad energia solare, che viaggia sulla linea ferroviaria dismessa a Byron Bay, nel New South Wales, possiede anche freni in grado di recuperare l’energia dissipata durante la frenata. Una svolta significativa nel settore della mobilità sostenibile, che vede finalmente dare luce a un nuovo concetto di trasporto, basato su energie alternative e rinnovabili. Anche l’Europa sta facendo passi avanti nel settore della mobilità ecologica. La Gran Bretagna, infatti, realizzerà per il 2020 una rete pubblica di trasporti alimentata a energia solare. L’impegno britannico nasce da uno studio dell’Imperial College di Londra, in collaborazione con l’ONG 10:10, intitolato “Riding Sunbeams: powering our railways with solar PV”. In questa ricerca si evidenziano i costi minori che si avrebbero in caso di utilizzo dell’energia solare su rotaie.


© 2021-2023 Rail Academy s.r.l. | P.IVA 08185810721 | Design by Promostudio