Rail Academy

+39 080 5820417|info@railacademy.it

La professione del manutentore dei treni.

In News il

manutentore treni rail academy

Il manutentore dei treni è un tecnico specializzato in ambito ferroviario, in grado di svolgere attività di manutenzione sulle locomotive e materiale rimorchiato (carri per servizio merci o carrozze per viaggiatori) al fine di per garantirne l’affidabilità e lo standard di sicurezza e qualità necessario.

ll professionista arriva a ricoprire questo ruolo dopo un’accurata formazione teorico/pratica che lo porterà a padroneggiare le più avanzate tecnologie e le apparecchiature più sofisticate necessario allo svolgimento della sua attività.

Le attività del manutentore ferroviario consistono principalmente nella gestione autonoma delle attività di manutenzione, siano esse preventive che correttive, applicando i più alti standard qualitativi.

La manutenzione preventiva e correttiva viene svolta sempre in conformità ai manuali di manutenzione e alle relative istruzioni operative, con l’ausilio di specifici strumenti e attrezzature.

Tra i compiti del manutentore dei treni vi è anche la revisione e la riparazione degli organi elettrici e meccanici e dei relativi sottosistemi, la redazione accurata e completa della necessaria documentazione e modulistica, nonché la corretta gestione delle parti di ricambio (stoccaggio, reso, smaltimento).

Importante è anche la parte in cui il professionista si occupa di proporre e implementare miglioramenti ai processi.

L’elenco delle competenze per il manutentore dei treni.

  • Conoscenza dei sistemi ferroviari;
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici e software;
  • Capacità di leggere e interpretare la documentazione tecnica, i disegni meccanici o gli schemi elettrici;
  • Capacità di lavorare in team e competenze per poter prendere decisioni in modo autonomo.

© 2021-2023 Rail Academy s.r.l. | P.IVA 08185810721 | Design by Promostudio