Le assunzioni di Ferrovie dello Stato e l’importanza della formazione.
In News il

Parte il progetto di ricambio generazionale dell’azienda di bandiera dei trasporti su rotaie.
L’ambizioso piano avrà come immediata conseguenza l’assunzione da parte di Ferrovie dello Stato di oltre 4 mila giovani neolaureati e professionisti con esperienza: capistazione, macchinisti e capitreno, ma anche manutentori di treni e di infrastrutture ferroviarie e stradali.
Importanti investimenti interesseranno il piano assunzioni per aumentare l’organico con duemila persone nei ruoli citati, al fine di rendere ancor più efficienti i servizi erogati dall’azienda in termini di affidabilità, disponibilità e puntualità.
Seicento, invece, le persone che verranno impiegate nel Polo Mercitalia, impegnato nel rilancio del trasporto merci su ferrovia.
Un’opportunità, quella aperta da Ferrovie dello Stato, dedicata a quanti intendono intraprendere la carriera nel settore ferroviario, divenuto sempre più competitivo e in crescita.
Importante sarà, quindi, curare la propria formazione tecnica per poter affrontare al meglio le selezioni.
A tal proposito Rail Academy organizza corsi altamente professionalizzanti nel settore Rail, con programmi aggiornatissimi e specifici nei ruoli sopra citati. Sono aperte le iscrizioni per il corso per macchinista e per manutentore dei treni, nonché per il rilascio dei certificati armonizzati A e A/B. Sono inoltre in programmazione i corsi per preparatore dei treni e manutentore dei veicoli.
Se sei interessato a frequentare corsi nel settore ferroviario, contatta i nostri consulenti e riceverai tutte le informazioni su date, programmi, docenti e costi.
Non perdere l’occasione di costruire ora la tua carriera professionale nel settore Rail.