
L’Italia tra le prime 10 migliori stazioni ferroviarie d’Europa
09 Marzo, 2020

Sono italiane due tra le stazioni ferroviarie migliori d’Europa. A decretarlo è il Consumer Choice Center (CCC), gruppo di tutela dei consumatori che ha esaminato le 50 maggiori stazioni del vecchio continente e le ha classificate in base all’esperienza dei passeggeri.
Affollamento, piattaforme all’accessibilità, numero di destinazioni nazionali ed internazionali e pulizia sono i criteri che hanno guidato l’analisi e i risultati sono presto detti: l’Italia ne esce a testa alta.
Al primo posto si trova il St. Pancras International di Londra come migliore stazione ferroviaria d’Europa; Zurigo occupa il secondo posto del podio, mentre la medaglia di bronzo va alla Germania con Monaco di Baviera, seguita subito dall’Italia con Roma Termini.
La Germania si aggiudica 3 posti in realtà dell’intera classifica, piazzando anche Amburgo e Berlino al sesto posto. E poi torna l’Italia, all’ottavo posto, con la stazione di Milano Centrale. A chiudere la lista delle prime 10 stazioni migliori d’Europa sono la Russia con Mosca Kazansky e l’impianto tedesco di Francoforte.
Secondo la CCC tutte queste strutture hanno il merito di aver registrato un basso numero di giorni di sciopero, la pluralità delle destinazioni offerte, l’accessibilità per i passeggeri su sedia a rotelle e diverse offerte alimentari e commerciali.
Penalizzata la Francia per i troppi scioperi e l’Italia non compete con Lipsia, offrendo, a differenza delle 51 della Germania, solo due destinazioni internazionali, mentre Milano Centrale ha un’offerta commerciale meno convincente.
